Programma XLVII Festival di Morgana
Alla ricerca delle radici della narrazione
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
La prenotazione online avrà valore fino a mezz’ora prima.
El hombre cigüeña
3 Novembre 2022 | 11:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoEl hombre cigüeña Titiriteros de Binéfar (SP) in collaborazione con l’Istituto Cervantes Palermo Giovedì 3 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino |ore 11.00 *** Nella periferia della città si trova una chiatta circondata dalla vegetazione, dove vivono anatre, rane, libellule e una cicogna che pesca. Un gruppo di bambini vi si reca per giocare, …
SEMINARIO Fārsi shirin ast. Il persiano è dolce. A seguire Narrazione persiana
3 Novembre 2022 | 18:30 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoSEMINARIO Fārsi shirin ast. Il persiano è dolce. Poesia, musica, narrazioni della tradizione persiana con Giovanni De Zorzi, Piero Grassini, Daniela Meneghini, Gioele Zisa modera Ignazio Buttitta a seguire NARRAZIONE PERSIANA Naqqāli: Storia di Rostam e Sohrāb con Mojtaba Hassan Beigi, naqqal (narratore) e Eshag Chegini, percussionista e suonatore di ney (IR) Giovedì 3 novembre …
SEMINARIO Fārsi shirin ast. Il persiano è dolce. A seguire Narrazione persiana Leggi altro »
Pardeh-khāni: Battaglia di Hazrat-e Abbās e Māred-ebn-e Sodaif
4 Novembre 2022 | 19:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoNARRAZIONE TRADIZIONALE PERSIANA Pardeh-khāni: Battaglia di Hazrat-e Abbās e Māred-ebn-e Sodaif con Mojtaba Hassan Beigi, naqqal (narratore) e Eshag Chegini, percussionista e suonatore di ney, Venerdì 4 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 19.00 Il pardeh-khāni (lett. “narrazione del telo”), noto anche come pardeh-dāri o shamāyel-khāni, è un altro genere narrativo tradizionale …
Pardeh-khāni: Battaglia di Hazrat-e Abbās e Māred-ebn-e Sodaif Leggi altro »
Al-Ṣīra al-Hilāliyya – الصيرة الهلالية (Spettacolo in differita)
4 Novembre 2022 | 22:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoAl-Ṣīra al-Hilāliyya – الصيرة الهلالية Cronache dei Bānū Hilāl Introduce Kawkab Tawfik con Ismaiel Abdelsamad Ismaiel Radwan (singer); musiche Mohamed Shaker Ismail (rabāba), Mohamed Hussein Abouzid Hussein (ṭabla), Salem Atallah Ghamri Salem Hassane (duff, ḫāna) (Egitto) Venerdì 4 e Sabato 5 novembre Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 21.00 A causa del mancato …
Al-Ṣīra al-Hilāliyya – الصيرة الهلالية (Spettacolo in differita) Leggi altro »
La vendetta di Bradamante
5 Novembre 2022 | 17:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoOPERA DEI PUPI SICILIANI La vendetta di Bradamante Compagnia Brigliadoro Venerdì 4 e Sabato 5 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 17.00 Spirano venti di guerra. L’esercito di Agramante vuole conquistare Roma per poi impossessarsi della Francia. Papa Adriano è preoccupato, e manda una lettera a Carlo Magno per spiegargli la situazione. Il …
Marfisa l’imperatrice di Persia
5 Novembre 2022 | 18:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoMarfisa l’imperatrice di Persia di e con Enzo Mancuso Venerdì 4 e Sabato 5 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 18.00 Marfisa nasce dall’amore di Ruggiero di Risa e Galiacella, guerriera pagana, figlia di Agolante e sorella di Almonte d’Asia e Troiano. Prima di morire, dopo tante peripezie, la donna partorisce Marfisa in …
Khosrow e Shirin. Narrazioni, canti e musiche dal poema capolavoro di Nezāmī
5 Novembre 2022 | 21:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoKhosrow e Shirin. Narrazioni, canti e musiche dal poema capolavoro di Nezāmī con Giovanni Calcagno, musiche di Piero Grassini e Tito Rinesi (Italia) Venerdì 4 – Sabato 5 novembre Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 22.00 È una delle storie d’amore più famose e diffuse in oriente, dalla Persia all’India, e possiede una …
Khosrow e Shirin. Narrazioni, canti e musiche dal poema capolavoro di Nezāmī Leggi altro »
Naqqāli: Storia di Gordāfarid
5 Novembre 2022 | 19:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoNaqqāli: Storia di Gordāfarid con Mojtaba Hassan Beigi, naqqal (narratore) e Eshag Chegini, percussionista e suonatore di ney Sabato 5 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino|ore 19.00 La storia di Gordāfarid, una delle eroine dello Shāhnāmeh, che, indossando un’armatura maschile, combatte contro Sohrāb, comandante dell’esercito turanico nemico. Viene però sconfitta da Sohrāb, il quale …
Scontro tra Perseo e Medusa
6 Novembre 2022 | 12:00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino - Sala TeatroScontro tra Perseo e Medusa Compagnia Opera dei pupi messinesi Gargano Domenica 6 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 12.00 sala teatro Regia Venerando Gargano Voci Venerando Gargano, Margherita Bonanno Manovratori Venerando Gargano, Margherita Bonanno, Giorgio Gargano, Martina Gargano Lo spettacolo narra le vicende dell’eroe greco Perseo, dalla nascita fino allo scontro con Medusa. Acrisio, …
FILM PER BAMBINI Palloncino bianco di Jafar Panahi
6 Novembre 2022 | 16:00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino - Sala pupiFILM PER BAMBINI Palloncino bianco di Jafar Panahi a seguire laboratorio Il Pesciolino nero a cura di Kimia Kamyab e Sareh Gheys Domenica 6 novembre Museo internazionale delle marionette| ore 16.00 Sala pupi A Teheran una bimba ottiene dalla madre una banconota per comprare un pesciolino bianco striato di rosso che ha visto in un …
FILM PER BAMBINI Palloncino bianco di Jafar Panahi Leggi altro »
LABORATORIO PER BAMBINI Palloncino bianco di Jafar Panahi
6 Novembre 2022 | 17:00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino - Sala pupiLABORATORIO PER BAMBINI Domenica 6 novembre Museo internazionale delle marionette| ore 16.00 Sala pupi LABORATORIO Il pesciolino nero di Samad Behrangi a cura di Kimia Kamyab e Sareh Gheys Il pesciolino nero, stanco di nuotare sempre nelle stesse acque, decide di abbandonare la madre e il sicuro e familiare ruscello alla scoperta di cosa c’è …
LABORATORIO PER BAMBINI Palloncino bianco di Jafar Panahi Leggi altro »
Presentazione/concerto “Le Storie cantate di Peppino Castello” di Mario Incudine
6 Novembre 2022 | 21:00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino - Sala TeatroPresentazione/concerto “Le Storie cantate di Peppino Castello” di Mario Incudine (Edizioni Museo Pasqualino, 2022) Interventi musicali e testimonianze di Peppino Castello, Mario Incudine, Giovanni Calcagno, Moni Ovadia Coordinamento Sergio Bonanzinga Domenica 6 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino – Sala Teatro | ore 21.00 *** Il mondo della narrazione orale è sempre stato pieno …
Presentazione/concerto “Le Storie cantate di Peppino Castello” di Mario Incudine Leggi altro »
Berta del gran piè
8 Novembre 2022 | 17:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoBerta del gran piè dal libro I paladini di Francia lettura ad alta voce con pupi siciliani Compagnia Brigliadoro (Italia) Martedì 8 novembre | ore 17.00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Libretto realizzato con cura e amore per raccontare le storie dei Paladini di Francia rinvenuto per caso in un cassetto… Nasce così la “storia …
Mainetto
9 Novembre 2022 | 17:00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualinodal libro I paladini di Francia lettura ad alta voce con pupi siciliani Compagnia Brigliadoro (Italia) Mercoledì 9 | ore 17.00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Libretto realizzato con cura e amore per raccontare le storie dei Paladini di Francia rinvenuto per caso in un cassetto… Nasce così la “storia nella storia” di questa bella …
Colapesce
9 Novembre 2022 | 21:00 Chiesa di S. Mattia Apostolo dei CrociferiColapesce con Gigi Borruso e Laboratorio di teatro di figura dell’Accademia di Belle arti di Palermo Martedì 8 e Mercoledì 9 novembre Chiesa di S. Mattia Apostolo dei Crociferi | ore 21.00 CONTRIBUTI Video “Lu tempo di li pisci spata” Vittorio De Seta https://youtu.be/bM3iScIjaPQ Audio “La legenda di Colapesce” Otrello Profazio https://youtu.be/ouQvaGAo358 Arpeggio chitarra Vittorio …
Orlandino
10 Novembre 2022 | 17:00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualinodal libro I paladini di Francia lettura ad alta voce con pupi siciliani Compagnia Brigliadoro (Italia) Giovedì 10 novembre | ore 17.00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Libretto realizzato con cura e amore per raccontare le storie dei Paladini di Francia rinvenuto per caso in un cassetto… Nasce così la “storia nella storia” di questa …
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (Mostra)
10 Novembre 2022 | 18:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoLe avventure di Pinocchio. Storia di un burattino tavole originali di Eva Christine Schenck (Ed. Torri del vento) Giovedì 10 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 18.00 Mostra a cura di Eva Christine Schenck e Torri del Vento edizioni di Illustrazioni tratte dal volume Le avventure di Pinocchio edito da Torri del Vento …
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (Mostra) Leggi altro »
I Pupi (Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori)
10 Novembre 2022 | 21:00 Chiesa di S. Mattia Apostolo dei CrociferiI Pupi (Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori) Ideazione, coreografia e regia di Giuseppe Muscarello (Italia) Giovedì 10 novembre Chiesa di S. Mattia Apostolo dei Crociferi | ore 21.00 Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone Musiche originali Pino Basile Disegno Luci Danila Blasi Costumi Dora …
I Pupi (Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori) Leggi altro »
TEATRI MOBILI
13 Novembre 2022 | 13:00 Istituto Scolastico Rita Borsellino, plesso Piazza MagioneTEATRI MOBILI ore 9.00 Laboratorio di costruzione di strumenti musicali ore 10.15 Manoviva nel Teatrobus ore 11.15 Antipodi nel Camionteatro ore 12.15 Manoviva nel Teatrobus ore 13.00 Antipodi nel Camionteatro Girovago e Rondella/Dromosofista (Italia) Venerdì 11, Sabato 12, Domenica 13 novembre Istituto Scolastico Rita Borsellino, plesso Piazza Magione Spettacolo all’interno del Teatrobus: Manoviva Presentazione: Un …
MARIONETTE Identitas (Identità)
11 Novembre 2022 | 21:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoMARIONETTE Identitas (Identità) Rocamora teatre (Spagna) Venerdì 11 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino| ore 21.00 La marionetta metafisica. Una marionetta nuda, senza volto, nasce e muore sulla scena. Nel percorso della sua effimera esistenza, adotterà diverse maschere “larvali”, ciascuna di esse segnerà il modo di essere e di fare, assumendo così le identità …
Me_Dee
11 Novembre 2022 | 22:00 Chiesa di S. Mattia Apostolo dei CrociferiPROSA Me_Dee Compagnia Sutta Scupa (Italia) Venerdì 11 novembre Chiesa di S. Mattia Apostolo dei Crociferi| ore 22.00 Me_Dee affronta la tragedia di Euripide attraverso il multilinguismo e la multiculturalità. Questa riscrittura è infatti il risultato di alcuni laboratori in cui hanno partecipato attivamente rifugiati, immigrati, attori e studiosi di teatro. Ciò ha permesso di …
Tiny Ocean. Puppetry in an Aquarium
13 Novembre 2022 | 18:00 Chiesa di S. Mattia Apostolo dei CrociferiMARIONETTE Tiny Ocean. Puppetry in an Aquarium The Train Theatre (IL) sabato 12 novembre ore 18.00 domenica 13 novembre ore 19.00 Chiesa di S. Mattia Apostolo dei Crociferi Creato da Liat Shabtai e Maayan Resnick Scrittura, ideazione: Liat Shabtai Recitazione, regia e design: Liat Shabtai e Maayan Resnick Musica, montaggio sonoro e progetto illuminotecnico: Dan …
Avventure d’amore e d’amicizia di Bradamante e Marfisa
12 Novembre 2022 | 21:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoOPERA DEI PUPI SICILIANI Avventure d’amore e d’amicizia di Bradamante e Marfisa Copione elaborato sulla base dei canovacci di tradizione dell’ Opira catanese da Alessandro e Fiorenzo Napoli. Marionettistica Fratelli Napoli (Italia) Sabato 12 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino |ore 21.00 Marfisa, imperatrice di Persia, giunge dal fascinoso Oriente a Parigi per allearsi …
Avventure d’amore e d’amicizia di Bradamante e Marfisa Leggi altro »
P3 – Coordinate popolari: II capitolo: Comu veni Ferrazzanu
12 Novembre 2022 | 22:00 SS. Euno e GiulianoNARRAZIONE P3 – Coordinate popolari: II capitolo: Comu veni Ferrazzanu di e con Giuseppe Provinzano in collaborazione con Ass.Babel (Italia) Sabato 12 novembre SS. Euno e Giuliano| ore 22.00 Comu Veni Ferrazzano, 2° capitolo della Trilogia, e’ a tutti gli effetti un esperimento scenico: nell’opera del Pitre’, Ferrazzano, alter ego scaltro di Giufà al quale …
P3 – Coordinate popolari: II capitolo: Comu veni Ferrazzanu Leggi altro »
Il Circo degli Insetti
13 Novembre 2022 | 10:00 Museo internazionale delle marionette Antonio PasqualinoMARIONETTE Il Circo degli Insetti String Theatre Soledad (Inghilterra) Domenica 13 novembre Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino | ore 10.00 ed ore 12.00 Il Circo degli Insetti invita il pubblico a immergersi nello strano e meraviglioso mondo degli insetti. Scarabei e cavallette, vespe e libellule, dimostrano le loro abilità con precisione e umore. Presentato …
P3 – Coordinate popolari: I capitolo – U pappaiaddu ca cunta tri cunti
13 Novembre 2022 | 20:00 SS. Euno e GiulianoNARRAZIONE E GRAPHIC LIVE P3 – Coordinate popolari: I capitolo – U pappaiaddu ca cunta tri cunti di e con Giuseppe Provinzano in collaborazione con Ass.Babel (Italia) Domenica 13 novembre SS. Euno e Giuliano | 20.00 In scena ‘U pappaiaddu ca cunta tri cunti’. 1° capitolo di P3-coordinate popolari di e con Giuseppe Provinzano e graphic live di Petra …
P3 – Coordinate popolari: I capitolo – U pappaiaddu ca cunta tri cunti Leggi altro »