morgana 2024

La rotta di Roncisvalle

16 Novembre 2024 21:00 – 22:00 Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Sabato 16 novembre ore 21.00 La rotta di Roncisvalle Carlo Magno per sette anni aveva combattuto contro la Spagna. Tutte le città erano cadute sotto l’avanzata delle armate, guidate dai valorosi paladini di Francia, tranne Saragozza: dove si era […]

La rotta di Roncisvalle Leggi tutto »

Le origini di Malagigi

16 Novembre 2024 17:30 – 18:30 Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Sabato 16 novembre ore 17.30 Le origini di Malagigi Il giovane Malagigi, da poco iniziato alle arti magiche della negromanzia, scopre tramite il suo spirito infernale, Nacalone, che Sibiliana è sua madre adottiva. Malagigi apprende infatti di discendere dal

Le origini di Malagigi Leggi tutto »

La Vendetta delle Fate

15 Novembre 2024 21:00 – 22:00 Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Venerdì 15 novembre ore 21.00 Sabato 16 Novembre ore 19.00 La Vendetta delle Fate I cinque canti di Ludovico AriostoTratta da I cinque canti di Ludovico Ariosto, scritti nel 1545 come continuazione de L’Orlando Furioso, e dal X libro

La Vendetta delle Fate Leggi tutto »

La versione di Ariosto. Alcina, Morgana, Logistilla

15 Novembre 2024 23:00 – 21:00 Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Sabato 9 novembre ore 20.30 La versione di Ariosto. Orlando e Astolfo Se nella tradizione popolare siciliana l’eroe è Rinaldo, il cuore di Ariosto, e ancor più quello di Calvino, batte per l’inglese Astolfo. Mentre Orlando, divenuto folle, sradica, distrugge, sconquassa, Astolfo usa l’incanto, cavalca

La versione di Ariosto. Alcina, Morgana, Logistilla Leggi tutto »

Zuffa infernale tra Malagigi e Tuttofuoco

15 Novembre 2024 17:30 – 18:30 Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Venerdì 15 novembre ore 17.30 Zuffa infernale tra Malagigi e TuttofuocoIn scena uno degli episodi più spettacolari della storia dei paladini di Francia. Parigi è assediata da una potentissima pagana: Dama Rovenza, accompagnata dal mago Tuttofuoco.Mentre Rovenza fa prigionieri

Zuffa infernale tra Malagigi e Tuttofuoco Leggi tutto »

Rinaldo è cavaliere

15 Novembre 2024 16:30 – 17:30 Teatro dei pupi Kemonia PALERMO Teatro dei pupi Kemonia  Venerdì 15 novembre ore 16.30Sabato 16 novembre ore 16.30 Domenica 17 novembre ore 16.30 Venerdì 22 novembre ore 16.30 Sabato 23 novembre ore 16.30 Rinaldo è cavaliere Il negromante Malagigi, sorpreso da strani segnali, si reca nella grotta dove, grazie alle

Rinaldo è cavaliere Leggi tutto »

Il gigante dalla voce incantata

10 Novembre 2024 17:30 – 18:30 Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Domenica 10 novembre ore 17.30 Il gigante dalla voce incantata Gli spagnoli si lamentano perché ancora una volta sono costretti a pagare i tributi di guerra all’imperatore Carlo Magno. Entra in scena un soldato annunciando l’arrivo del re Braviero,

Il gigante dalla voce incantata Leggi tutto »